Psicoterapia adulto

Un percorso di consapevolezza di sé, per superare una situazione di malessere e disagio

La psicoterapia individuale consiste in un viaggio interiore, nel quale l’adulto è accompagnato dal terapeuta, alla scoperta della propria storia, dei motivi che hanno portato alle traiettorie di vita intraprese, delle risorse e delle competenze in suo possesso.  

Ogni essere umano si racconta attraverso la propria storia, unica, speciale, complessa e interessante, che riflette l’immagine di sé più funzionale al suo benessere. Nel corso della vita possono accadere situazioni “difficili” da gestire, causa di malessere, disagio e dolore; se esse non riescono ad essere elaborate e narrate, spesso si manifestano attraverso sintomi clinici.

 Il sintomo è, quindi, un segnale, un indizio che ha una sua manifestazione nel corpo e/o nella mente di una persona, ma che racchiude in sé un significato che non si riesce a verbalizzare. 

Lo psicoterapeuta – moderno Chirone – accompagna la persona nella ricerca del significato che il sintomo porta con sé, guidandola nella rielaborazione emotiva e aiutandola a integrare pensieri ed emozioni verso un traguardo di maggiore flessibilità di adattamento agli eventi di vita. Solo attraverso tale consapevolezza di sé, la persona può iniziare un processo di cambiamento volto a trovare nuovi, più funzionali equilibri.